Negli ultimi anni, in Italia e in Europa, il dibattito sulla tutela dei dati personali ha mostrato un elemento inquietante ma rivelatore: anche le istituzioni nate per proteggere i cittadini possono attraversare momenti di fragilità, tensione o perdita di credibilità pubblica . Non voglio entrare nel merito delle attuali vicende che stanno interessando il Garante Privacy. Mi basta osservare il clima generale oggi caratterizzato da: pressioni politiche, accelerazione tecnologica ( runaway technologies ), conflitti di interesse sempre più pervasivi, aspettative sociali enormi di “sicurezza” e controllo: "ce lo chiedono i cittadini", apparati pubblici sovraccarichi, poteri privati tecnologici immensi. In un simile contesto, basarsi unicamente sulla protezione “istituzionale” non basta più. La democrazia richiede cittadini consapevoli , capaci di interpretare la tecnologia e di difendere, con equilibrio, i propri diritti. L’autodifesa digitale nasce qui: non come diffidenza ve...
DPO Giovanni Bigazzi Firenze
#gentesicura è un blog curato da Giovanni Bigazzi, Consulente ICT, DPO, esperto in AI Governance, Privacy ed Etica del Digitale (E-mail: dpo@bigazzi.it)