Il piano formativo risponde alla necessità di rendere il personale della struttura consapevole dei rischi privacy derivanti dall’utilizzo degli strumenti di IA generativa, avrà quindi un approccio pragmatico alla materia ed è strutturato in maniera da essere coinvolgente e informativo, con momenti di interazione e spazio per le domande.
Contenuti del piano formativo.
Durante il workshop verranno trattati i seguenti argomenti:
Introduzione:
- Panoramica: cos'è l'Intelligenza Artificiale (IA)?
- Perché la privacy è importante nel contesto dell'IA?
- Perché l’IA è una sfida continua per il quadro normativo?
IA e Privacy:
- Utilizzo responsabile degli strumenti di IA.
- Dati personali e dati sensibili.
- Come l'IA utilizza i dati (scraping, inferenza, materiale malevolo, simulazione).
- I rischi per la privacy: profilazione, analisi predittiva, discriminazione algoritmica, violazioni dei dati.
- Come aumentare consapevolezza degli utenti.
- Strumenti di anonimizzazione e crittografia.
- Tecniche per minimizzare la raccolta dati.
- Principio di trasparenza e informativa.
Domande e risposte:
- Esempi pratici
- Quali rischi avete incontrato nella vostra esperienza?
- Come pensate che le aziende o le organizzazioni possano mitigare questi rischi?
Durata formazione.
Il corso ha una durata di 2 ore.
Test di valutazione e reportistica.
Al termine dell’attività formativa verrà erogato un questionario onde verificare il raggiungimento degli obiettivi formativi.
Per informazioni: telefonare al 348 8130020 oppure compilare il seguente modulo.
Commenti
Posta un commento